- Redazione
- Visite: 1124
Istituto Porpora - Giorno della Memoria
In occasione del ventesimo anno d’istituzione del Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo Ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, sarà allestita a Cefalù presso il plesso Porpora (aula Atelier Creativo), una mostra itinerante dal titolo: “Testimonianze di vita del Cap. V.M.G. SERRA” dal 27 al 30 Gennaio 2020.
L’inaugurazione della mostra si terrà il 27 gennaio alle ore 9.00, alla presenza degli alunni delle classi terze.
A partire dalle ore 10.30 della stessa giornata la mostra sarà fruibile da tutte le classi di ogni ordine di scuola e aperta al pubblico nei seguenti orari:
Lunedì 27 ore 10.30- 13.30; 15-17
Martedì 28 ore 15-17
Mercoledi 29 ore 9-13; ore 15-17
Giovedì 30 ore 9-13; ore 15-17
Gruppi di alunni delle classi terze faranno da guida ai visitatori nei giorni di apertura al pubblico.
In seno a tali attività, il 28 gennaio 2020 alle ore 9.00 si terrà un incontro - dibattito con il Gen. Piraino delle classi terze della sc. Sec. di primo grado di Cefalù e Gratteri dal titolo “Mai più guerre…vinca la Pace". Tale attività ha la finalità di attivare percorsi di educazione alla pace nei giovani.
- Angelo Farinella
- Visite: 3981
"Tutti in campo" l' 1 febbraio
Immagini dell'incontro svoltosi ieri agli Artigianelli.
- Redazione
- Visite: 1181
InformaGiovani assume a Palermo 2 persone
L’associazione InformaGiovani, ente di coordinamento di un network europeo di organizzazioni giovanili che si occupano di volontariato e mobilità internazionale, educazione non formale ed informazione giovanile, sta selezionando n. 2 persone per il potenziamento ed ampliamento delle proprie attività. La sede di lavoro sarà a Palermo.
La selezione ha l’obiettivo di individuare nuove figure di staff che affianchino l’attuale gruppo di lavoratori e volontari nella gestione delle attività associative, e si rivolge a coloro che abbiano interesse a costruire un percorso personale e professionale nel settore delle organizzazioni giovanili e di volontariato, e dell’educazione non-formale.
Coloro che supereranno positivamente il colloquio saranno assunti, al termine di un periodo di prova retribuito, pari a 60 giorni, con contratto di lavoro part-time al 50%, a tempo determinato fino al 28/02/2021.
Prima della scadenza del contratto, si valuterà insieme l’esperienza soprattutto per quanto riguarda il raggiungimento dell’obiettivo del potenziamento delle attività associative e si valuterà quindi l’eventuale prosecuzione del rapporto di collaborazione, con modalità da concordare (prosecuzione del part-time o passaggio a full-time, tempo determinato o indeterminato).
La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 5 febbraio.
Tutte le informazioni e la descrizione dettagliata dei profili ricercati sono disponibili all'indirizzo
-
Gen 25, 14:54 pm
Istituto Porpora - Giorno della Memoria
-
Gen 25, 12:41 pm
"Tutti in campo" l' 1 febbraio
-
Gen 24, 14:48 pm
InformaGiovani assume a Palermo 2 persone
- Cetty Fazio
- Visite: 1190
Premio letterario Portera - Cerimonia di premiazione
- Redazione
- Visite: 1911
Liceo Classico Mandralisca - Borse di studio, 7 alunni all'ONU
- Caterina Perito
- Visite: 1233
Crescere nell'amore
- Caterina Perito
- Visite: 1190
La Provvidenza
- Redazione
- Visite: 1555
Di Francesca, musical dedicato a padre Pino Puglisi
- Redazione
- Visite: 1404
Liceo Artistico - Mostra Mercato
- Caterina Perito
- Visite: 1338
Servire con amore
- Redazione
- Visite: 1133
Mandralisca Alberghiero - Open day
- Redazione
- Visite: 1779