- Redazione
- Visite: 1667
Pintorno, saggio musicale Teatro Cicero
Giovedì 17 maggio, ore 19.30, presso il Teatro Cicero di Cefalù è in programma il saggio di propedeutica musicale della Scuola di Musica Vincenzo Maria Pintorno.
Il saggio prevede attività sia ritmiche che motorie.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
- redazione
- Visite: 1788
Storie di mare, fremiti di stelle
A cura di Zannellart e Donne in Arte, con il patrocinio del Comune di Cefalù, viene presentato lo spettacolo di Liana D'Angelo (foto): Storie di mare, fremiti di stelle.
Protagonisti: Salvo Randazzo, Ester Katia Stimolo, Giuliano Cassataro, Simona Testa, Giulia Licciardi, Patrizia Milazzo, Giuseppe Testa e la stessa Liana D'Angelo.
Lo spettacolo in musica, danza, canto, recitazione e pittura gode del patrocinio del Comune di Cefalù.
L'appuntamento è per le ore 21 di sabato 19 maggio 2018 presso il Teatro Cicero (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti).
- Redazione
- Visite: 1872
Laboratori Didattici Innovativi, autorizzati 2 progetti del Mandralisca
Il dirigente scolastico dell’I.I.S. “Mandralisca" Francesco Di Majo (foto) in una nota comunica che sono stati autorizzati e dichiarati ammissibili al finanziamento i due progetti PON che l’I.I.S. "Mandralisca" ha presentato nell'ambito del PON “Laboratori Didattici Innovativi”. Avviso, prot. n. 37944 DEL 12/12/2017 - Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave.
L’accesso al finanziamento a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale consentirá all’istituto di:
1) Rifunzionalizzare il laboratorio informatico dello storico liceo classico Mandralisca al fine di garantire agli alunni nuovi strumenti adatti al recupero e consolidamento delle competenze di base e alla valorizzazione delle eccellenze. Il nuovo laboratorio multifunzionale sarà organizzato in modo tale da fornire supporti hardware e software innovativi e strumentazioni all’avanguardia per le discipline matematico - scientifiche e linguistiche in uno spazio di aggregazione che rompe la tradizionale lezione frontale creando un ambiente fisico atto a favorire l’adozione di metodologie didattiche innovative quali il cooperative learning, learning by doing, flipped classroom, classe scomposta, per suscitare il coinvolgimento degli studenti. Si intende promuovere la didattica laboratoriale nella prospettiva dell’interdisciplinarietà. Si tratta di uno spazio versatile che potrà essere sfruttato per lo sviluppo delle competenze nei vari ambiti disciplinari, nella ferma convinzione della complementarietà dei saperi scientifico, umanistico, storico filosofico;
2) Avviare un laboratorio polivalente di impresa formativa simulata che permetta di simulare e/o sperimentare dinamiche commerciali aziendali in chiave innovativa e digitale che coinvolga i tre indirizzi professionali: sala e vendita, enogastronomia cucina, e accoglienza turistica e delle lingue straniere. Le attività permetteranno lo sviluppo di competenze in modo diretto e semplificato ed una riorganizzazione del tempo-scuola che favorisca uno scambio proficuo di informazioni e di contenuti didattici sia all'interno della scuola che verso il territorio. La nuova aula-laboratorio permetterà inoltre ai docenti e soprattutto gli allievi di usufruire di metodologie didattiche innovative come valido supporto allo studio. Sarà un luogo di interazione totale di tutti verso tutti per un utilizzo della tecnologia più avanzata al fine di un apprendimento attivo (basato su problemsolving), interazioni continue e dinamiche tra studenti e docente, attività hands-on.
PON “Laboratori Didattici Innovativi” Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave.
Tipologia Titolo del progetto Totale
Laboratorio per lo sviluppo delle competenze di base “Laboratorio multifunzionale” € 24.996,00
Laboratorio professionalizzante “Ambienti ed idee professionali in progress” € 74.962,00
Totale schede finanziarie € 99.958,00
-
Mag 15, 22:02 pm
Pintorno, saggio musicale Teatro Cicero
-
Mag 14, 17:38 pm
Storie di mare, fremiti di stelle
-
Mag 14, 16:04 pm
Laboratori Didattici Innovativi, autorizzati 2 progetti del Mandralisca
- Redazione
- Visite: 2620
BC-Sicilia, seminario sull'arte del Serpotta
- Redazione
- Visite: 2008
Contributi per assunzioni disabili e disoccupati
- Ludovico Testa
- Visite: 3871
Chiesa SS. Salvatore alla Torre, al via il restauro del tetto
- Redazione
- Visite: 2157
Airc, azalea della ricerca
- Redazione
- Visite: 1928
Adulti Scout, Luoghi della Memoria e Conferenza
- Redazione
- Visite: 1899
Concorso: Immaginario Arabo-Normanno
- Redazione
- Visite: 2004
23 maggio, commemorazione strage di Capaci
- Redazione
- Visite: 2068
13 maggio, messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
- Redazione
- Visite: 1974
Real Cefalù e Riolo alla Targa Florio
- Viviana Vento, Eleonora Fajlla
- Visite: 3229