“Rialzati sempre. Anche se dovessi rialzarti un milione di volte al giorno”. (Chiara Lubich – 1 novembre 1947)
13 Settembre 2025 - PARTECIPARE ALLA GIOIA
Condividere la gioia significa entrare veramente nel cuore di un'altra persona e condividere la sua felicità come se fosse la nostra.
È un gesto d'amore e di comunione.
Quando condividiamo la gioia dell'altro, diventiamo più fratelli e sorelle. Riconosciamo ciò che è buono per lui e festeggiamo senza invidia, senza riserve e con cuore libero.
Gesù ha gioito dei suoi amici, delle piccole vittorie della gente semplice, degli incontri, della fede viva.
Ci invita a fare lo stesso: a vivere la gioia come espressione del Regno di Dio, che è fatto di giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo (cf Rm 14,17).
A volte basta una parola di sostegno, un gesto di gentilezza per accendere nell'altro una luce che non sapeva nemmeno di avere.
Chi partecipa alla gioia degli altri moltiplica l'amore nel mondo.
Apolonio Carvalho Nascimento
Lc 6,43-49: «Perché mi invocate: “Signore, Signore!” e non fate quello che dico?».