19 Settembre 2025 - VISITARE CHI È AMMALATO
Visitare un malato è un gesto semplice, ma profondamente umano e spirituale, perché possiamo portare la nostra consolazione, la nostra presenza e un po' di speranza a chi sta affrontando la fragilità del corpo e spesso anche dello spirito.
In queste visite non portiamo solo parole, ma il nostro ascolto, il nostro tempo e, soprattutto, il nostro amore.
La Chiesa ci insegna che visitare i malati è una delle opere di misericordia. Quando avviciniamo chi soffre, non compiamo solo un dovere, ma tocchiamo Cristo stesso che è presente nel nostro fratello indebolito. È in questi incontri che scopriamo il valore dell'empatia e la forza della solidarietà.
Che non smettiamo mai di preoccuparci della sofferenza degli altri. Che possiamo essere capaci di vedere nel malato non solo il suo dolore, ma la persona che ha bisogno di essere valorizzata, accolta e fortificata. E che la nostra presenza sia un segno di luce e di vita per coloro che ne hanno più bisogno.
Apolonio Carvalho Nascimento
Lc 8,1-3: «In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio».