Notizie

Diocesi. Osterio Magno, la mostra "Ecce Lignum Crucis"

Lunedì 22 settembre 2025, alle 18,

all’Osterio Magno di Cefalù sarà inaugurata la mostra "Ecce Lignum Crucis. Arte per Dio. Arte per la Comunità", un percorso unico che mette in dialogo fede, arte e territorio. Oltre venti preziose stauroteche, provenienti da diverse parrocchie della Diocesi saranno esposte per la prima volta insieme all'interno di un palazzo storico unico nel suo genere.

L'esposizione, promossa dall’Ufficio Beni Culturali Ecclesiali, dal Museo Diffuso Diocesano e dall’Archivio Storico diocesani in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Il Segno”, nasce dal desiderio del Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, di valorizzare il patrimonio culturale e cultuale della Diocesi, con particolare attenzione alle comunità dell’entroterra, meno esposte ai flussi di pellegrini e turisti. Le stauroteche esposte sono oggetti di culto e veri e propri capolavori che raccontano storie di devozione, di fede profonda e di maestria artigianale.

L’Osterio Magno diventa così un centro per la conoscenza, uno spazio che accoglie il visitatore invitandolo ad esplorare le bellezze che le Madonie e le aree interne custodiscono.

Inoltre dal 23 settembre 2025 alle 9, in concomitanza con l’esposizione, gli enti promotori proporranno un percorso culturale di cinque incontri gratuiti, ospitati nello splendido Salone Sansoni del Palazzo Vescovile di Cefalù. Gli appuntamenti saranno rivolti a guide turistiche, soci dell’Archeoclub d’Italia, collaboratori della Cooperativa Sociale “Il Segno” e storici dell’arte, con l’obiettivo di scoprire le stauroteche e proporre un viaggio affascinante tra storia, arte e spiritualità per conoscere da vicino questi straordinari custodi di fede e memoria cristiana.

Questa mostra non è solo un’esposizione di oggetti preziosi, ma un invito a riscoprire la bellezza della fede e dell’arte che vive nelle nostre comunità e trasforma l’Osterio Magno in luogo di incontro, conoscenza e condivisione.

Seguici su

Seguici sui Social

© 2019 Murialdo Sicilia. All Rights Reserved.Development by G.M. e C.A.B.

Search